La richiesta di contributo regionale va inoltrata attraverso il Comune di residenza.
L'ufficio di segreteria oltre all'invio telematico della richiesta, fornisce supporto informatico ed assistenza alle famiglie nella compilazione on line dell’istanza medesima.
I contributi regionali si distinguono in:
D.G.R. XI/2815 del 10/2/2020
Responsabili del procedimento:
La compilazione e l'inoltro della domanda on line è immediato.
I singoli contributi usciranno in differenti momenti nel corso del 2020.
Soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo:
Servizio gratuito