Con decreto n. 3167 del 10/03/2020 è stato approvato l'Avviso pubblico a favore dei coniugi separati o divorziati in condizioni di disagio economico per l'implementazione degli interventi di sostegno abitativo.
con decreto n. 16471/2020 sono stati modificati alcuni criteri di accesso alla misura:
Il contributo è destinato ai coniugi con stato civile di separato, divorziato o che hanno in atto un procedimento di separazione giudiziale in corso di perfezionamento che hanno i seguenti requisiti:
Possono accedere inoltre al contributo i genitori che si trovano a vivere in condizione di grave marginalità sociale e che sono ospiti presso strutture di accoglienza o che vivono in condizioni precarie e non dignitose.
A favore dei genitori separati o divorziati in situazione di grave marginalità è previsto un contributo economico aggiuntivo finalizzato alla realizzazione di un progetto personalizzato di accompagnamento e di inclusione sociale.
I destinatari in possesso dei requisiti possono presentare domanda (Allegato A1) comprensiva di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n.445 del 28.12.2000) esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online a partire dalle ore 12 di venerdì 19 marzo 2020.
Prima di presentare la domanda di partecipazione al Bando, il richiedente deve:
La verifica dell’aggiornamento e della correttezza dei dati presenti sul profilo all’interno del Sistema Informativo è ad esclusiva cura e responsabilità del richiedente stesso.
Tutti i dettagli relativi alla procedura guidata di presentazione delle domande saranno definiti all'interno di un Manuale appositamente predisposto che verrà reso disponibile all’interno del Sistema informativo alla data di apertura del Bando.
Le domande devono essere presentate previa registrazione\autenticazione in Bandi online, in alternativa attraverso:
Per assistenza tecnica sull'utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandionline Sistema Agevolazioni scrivere a bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
Per informazioni e segnalazioni relative al bando:
retifamiliari@regione.lombardia.it
ATS di Bergamo: tel. 035 385192
ATS di Brescia: famiglia@ats-brescia.it tel. 030 3839020-9076-9045
ATS della Brianza: avvisigenitoriseparati@ats-brianza.it tel. 0392 384962
ATS dell’Insubria: 0332 277225/033 2277426
ATS Città Metropolitana di Milano: abitareseparati@ats-milano.it tel. 0285 788363
ATS Montagna: tel.0342 557738
ATS Pavia: tel. 0382 432410
ATS Valpadana: pipss.retifamiglia@ats-valpadana.it tel. 0376 334971– 0372 497792