Indifferenziato - sacco trasparente

Gennaio 2023

martedì, 03 gennaio
martedì, 10 gennaio
martedì, 17 gennaio
martedì, 24 gennaio
martedì, 31 gennaio

Febbraio 2023

martedì, 07 febbraio
martedì, 14 febbraio
martedì, 21 febbraio
martedì, 28 febbraio

Marzo 2023

martedì, 07 marzo
martedì, 14 marzo
martedì, 21 marzo
martedì, 28 marzo

Aprile 2023

martedì, 04 aprile
martedì, 11 aprile
martedì, 18 aprile
martedì, 25 aprile

Maggio 2023

martedì, 02 maggio
martedì, 09 maggio
martedì, 16 maggio
martedì, 23 maggio
martedì, 30 maggio

Giugno 2023

martedì, 06 giugno
martedì, 13 giugno
martedì, 20 giugno
martedì, 27 giugno

Luglio 2023

martedì, 04 luglio
martedì, 11 luglio
martedì, 18 luglio
martedì, 25 luglio

Agosto 2023

martedì, 01 agosto
martedì, 08 agosto
mercoledì, 16 agosto
martedì, 22 agosto
martedì, 29 agosto

Settembre 2023

martedì, 05 settembre
martedì, 12 settembre
martedì, 19 settembre
martedì, 26 settembre

Ottobre 2023

martedì, 03 ottobre
martedì, 10 ottobre
martedì, 17 ottobre
martedì, 24 ottobre
martedì, 31 ottobre

Novembre 2023

martedì, 07 novembre
martedì, 14 novembre
martedì, 21 novembre
martedì, 28 novembre

Dicembre 2023

martedì, 05 dicembre
martedì, 12 dicembre
martedì, 19 dicembre
mercoledì, 27 dicembre

Cosa Mettere

  • Filtri aspirapolvere, polvere, mozziconi di sigaretta, spugne usate, spazzolini da denti;
  • rasoi usa e getta, grucce in plastica, pannolini, assorbenti igienici;
  • pellicola trasparente per alimenti, pennarelli e penne, videocassette, lettiere per cani e gatti;
  • sacchetti argentati o in alluminio plastificato per surgelati ed altri alimenti, fogli di plastica, stagnola sporca, carta adesiva, metallizzata, catramata, cerata, vetrata, carta carbone, carte sporche;
  • carbone e fuliggine;
  • carta o ovatta impregnate di prodotti chimici d'ordinario uso domestico;
  • garze e medicamenti personali;
  • stracci, strofinacci usati, scarpe, vestiti ormai inservibili e tutti i piccoli oggetti non riciclabili purché in quantità limitata.

Cosa non mettere

Tutti i rifiuti riciclabili conferibili con la raccolta "porta a porta".

Come

 

Note

Rifiuti non riciclabili denominati "secco non riciclabile": fatta l'adeguata differenziazione del rifiuto organico e del secco riciclabile, ben poco rimane da gettare nella pattumiera tradizionale; quel poco viene chiamato secco non riciclabile.

Si tratta di tutti quei rifiuti non riciclabili, destinati allo smaltimento, che devono essere raccolti esclusivamente nel sacco trasparente.

Di norma i sacchi ed i contenitori dei rifiuti devono essere collocati sul ciglio stradale la sera precedente, dopo le ore 20.00, del giorno fissato per il ritiro.

Una volta svuotati, i contenitori dovranno essere ritirati il prima possibile a cura degli utenti.

Oggi è il giorno di raccolta per questo rifiuto

torna all'inizio del contenuto