Volontari, formati per interventi di protezione civile, con superamento corso dalla Scuola Eupolis Lombardia, iscritti nell’albo della Protezione Civile Regionale e Nazionale, addestrati all’uso delle attrezzature in nostro possesso.
Alcuni volontari hanno superato il corso base di Radio comunicazioni e A.I.B. (Antincendio Boschivo); uso motoseghe.
Concorrere in attività di volontariato e Protezione Civile, derivati da calamità naturali o di altri eventi calamitosi compreso gli antropici, alla previsione e prevenzione sul territorio, al soccorso delle popolazioni sinistrate ed ogni altra attività necessaria a superare l’emergenza.
Se richiesto, supporto alle Forze dell’Ordine in occasione di manifestazioni o avvenimenti con rilevante affluenza di persone.
Collaborazione con l’Amministrazione Comunale, Scuole e Associazioni locali.
Per il conseguimento degli scopi associativi il Gruppo di Protezione Civile, che non ha scopo di lucro, si avvale in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri soci rivolgendosi a tutti i cittadini.
Luogo di aggregazione sociale: Via XXIV Maggio n. 4 (c/o sede Alpini ) - Brembate di Sopra
Ritrovo direttivo e Centro Operativo Comunale: presso il Municipio di Brembate di Sopra
Presso la sede degli alpini: incontro serale, in media una volta al mese, in base alle attività da svolgere.
Ritrovo Direttivo e C.O.C.: incontro serale con frequenza quindicinale.