Sono disponibili online l'ordinanza n. 73/2023 e gli allegati tecnici relativi alle misure di prevenzione delle allergopatie e ai metodi di contenimento della diffusione della Ambrosia.
L'Ambrosia è una pianta infestante annuale che fiorisce tra agosto e settembre producendo grandi quantità di polline. L’impatto dell’Ambrosia sulla salute umana è ben conosciuto e si traduce in sintomi di natura allergica (nasali, oculari e asma), che in alcuni soggetti possono essere anche particolarmente invalidanti.
Il cambiamento climatico e, probabilmente, l’adattamento al clima locale in Europa, ne hanno peraltro ampliato lo spazio potenziale di distribuzione. Un approccio integrato e un controllo efficace a tutti i livelli, a partire dal singolo cittadino, fino al livello locale, regionale, nazionale ed internazionale - sono strumenti base per individuare misure appropriate di prevenzione e di contrasto alla diffusione di questo infestante.
Per evitare la sua diffusione, il Sindaco con un'ordinanza prescrive cosa fare a scopo preventivo.