Campagna di sensibilizzazione sulla raccolta delle deiezioni canine

Informazioni Generali

  • anno 2023 e successivi
  • Comunicazione del Sindaco

Comunicato del Sindaco

Carissime e Carissimi Concittadine/i la cura e l'amore per gli animali sono valori apprezzabili e condivisibili!
Possedere un amico a quattro zampe da grandi soddisfazioni, ma, come sempre, il rapporto con gli animali pretende attenzioni, sia nel rispetto dell'animale stesso che dell'intera Comunità.
Raccogliere le deiezioni del proprio cane è un semplice gesto che contribuisce a mantenere più pulito e accogliente il nostro paese, oltre a dimostrare grande senso civico.
Quando passeggi con il tuo amico a quattro zampe su marciapiedi, strade, aree pedonali, aree verdi, parchi, giardini e aree pubbliche o in generale suolo pubblico, per motivi di decoro e igiene, devi raccogliere le sue deiezioni e gettarle in un cestino porta rifiuti dopo averle chiuse negli appositi sacchetti.
Se rispetti questa regola aiuti a far superare ogni forma di intolleranza verso la presenza degli amici a quattro zampe nel nostro Comune.
Le deiezioni abbandonate sporcano, deturpano e produco un evidente degrado urbano.

Si ravvisa che in base all'art. 28 comma 1 lettera B) del regolamento di Polizia Urbana, nonché, ai sensi della delibera di G.C. n° 107 del 27/11/2019 si può incorrere in una sanzione pari a 170€.
Si rammenta, inoltre, che l'art. 8 comma 4 del regolamento di Polizia Urbana prevede che con la mancata detenzione di attrezzature o strumentazioni opportune per rimuovere e contenere gli escrementi si può incorrere in una sanzione pari a 100€.

Confidando nella responsabilità dei proprietari dei nostri amici a quattro zampe, ci auguriamo che prestino maggiore attenzione nel rispetto del paese e dei Concittadini: non vorremmo dover arrivare al punto di proibire l'ingresso ai nostri amici a quattro zampe negli spazi verdi pubblici.

L'amministrazione vuole contrastare tale fenomeno denunciato sia dai cittadini che dalle associazioni che curano il nostro paese, assicurando una convivenza civile e contando sulla collaborazione di tutti.

Un caro saluto

IL SINDACO
Ravasio Tiziano

torna all'inizio del contenuto