Come ogni anno, all'approssimarsi della stagione della raccolta di funghi spontanei, l'Ispettorato Micologico dell'ATS di Bergamo attiva il servizio gratuito di certificazione della commestibilità a favore dei cittadini raccoglitori.
La sede di attivazione del servizio, i giorni e gli orari di apertura sono elencati nell'allegata locandina e nella sezione "Infomazioni sul servizio".
Si raccomanda quindi di:
- non consumare funghi se prima non sono stati controllati da un micologo o se non si è certi della loro commestibilità;
- non fidarsi dei cosiddetti esperti, dei detti popolari e di chi dice "... io li ho sempre mangiati ....," ;
- consumare solo funghi commestibili e ben cotti;
- non far consumare i funghi a bambini, a donne in stato di gravidanza e a persone affette da particolari patologie;
- dopo aver consumato funghi, in caso di comparsa di sintomi quali dolori addominali, vomito e diarrea o altra sintomatologia, il cittadino deve prendere contatto tempestivamente con il medico di base o il Pronto Soccorso dell'ospedale più vicino o il Centro Antiveleni dell'ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo al numero verde 800-883300 e portare con sé eventuali avanzi di funghi cotti, crudi o residui di pulizia dei carpofori.