Brembate Sopra (BG), 1° febbraio 2023 – Il Comune di Brembate Sopra ha aderito al nuovo Servizio Luce 4 Consip affidato alla società City Green Light. Nel mese di maggio prenderanno avvio i lavori che porteranno a riqualificare a LED tutti i 1.830 punti luce comunali che, al termine dell'intervento, garantiranno un risparmio energetico del 69%, una riduzione annua della potenza di 540.000kWh e un abbattimento annuo delle emissioni pari a 286 tonnellate di CO2.
Dal mese di maggio sarà attivo il nuovo Servizio Luce 4 Consip relativo alla gestione, conduzione e riqualifica degli impianti di pubblica illuminazione del Comune di Brembate Sopra.
Il fornitore incaricato per l'esecuzione del servizio è City Green Light, tra i principali operatori in Italia nel settore dell'illuminazione pubblica e dei servizi per le smart cities.
Il servizio, della durata di nove anni, riguarda la gestione e manutenzione della pubblica illuminazione, comprensiva della fornitura di energia elettrica, nonché l'efficientamento energetico tramite la riqualificazione impiantistica dell'intero parco di apparecchi illuminanti.
Tra i servizi principali inclusi nel canone di gestione, pari a 222.000 euro all'anno iva compresa (media annua nei 9 anni), ci sono, oltre alla fornitura di energia elettrica 100% certificata verde, la riqualifica e l'adeguamento normativo di tutti i punti luce tradizionali con lampade a LED, la condivisione del risparmio energetico, il telecontrollo degli impianti e adesione al progetto Public Energy Living Lab (PELL) promosso dall'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA), la manutenzione ordinaria e straordinaria (valorizzata con listini DEI scontati del 50%), la condivisione al 50% dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE, il principale meccanismo di incentivazione dell'efficienza energetica nelle infrastrutture a rete), il servizio di call center h24, il servizio di energy management.
"Con l'amministrazione e i tecnici del Comune di Brembate Sopra – ha dichiarato Tomaso Naldi, Business Unit Director Northern Italy – abbiamo iniziato un percorso in stretta collaborazione che potrà dare risultati tangibili fin dalle prime fasi di intervento in termini di risparmio energetico, riduzione degli impatti ambientali, sicurezza, decoro urbano e contenimento dell'inquinamento luminoso".